I materiali dei piani di lavoro


|

Dai forma al tuo stile

Il laminato

Costituito da pannelli di particelle di legno sp. 20 mm, 40 mm o 60 mm, classe E1 e rivestito in laminato HPL ad alta pressione o CHPL, costituiti cioè da numerosi strati di carta impregnati con resine termoindurenti e compattati attraverso l’azione combinata di calore e alta pressione. Tale resistenza non è assoluta ed esiste una scala di valori.

LAMINATO

 

Lo stratificato HPL

Lo stratificato HPL è un laminato a forte spessore (10mm) ad alta pressione (HPL), con superficie decorativa rispondente alle norme EN 438 e ISO 4586. È costituito internamente da strati di fibre cellulosiche impregnati con resine fenoliche e superficialmente da uno o più strati di fibre cellulosiche con funzione estetica, impregnati con resine termoindurenti. Per pulizia e manutenzione fare riferimento alla scheda prodotto, in ogni caso si consiglia l’uso di sotto pentole e taglieri.


L’Okite

Risultato dell’unione di quarzo, resina poliestere e pigmenti naturali, resistente e multifunzionale. Trattandosi di materiale naturale, sono da ritenersi proprie variazioni cromatiche sia di fondo che di venatura, o macchie anche dall’interno della stessa lastra. Risulta molto resistente alle macchie di caffè, vino, succo di limone, olio d’oliva, aceto e molti altri prodotti di uso quotidiano. La sua natura non porosa implica anche un alto grado di resistenza agli acidi, inoltre resiste molto bene al calore ed ai graffi.


Il quarzo

Materiale a base di quarzo derivato da un impasto a grana grossa, medio, fine, con puntinature all’interno grigio-nere colorate. Zone in cui l’impasto è più scuro o zone in cui l’impasto è più chiaro, sono caratteristica intrinseca; queste stonalizzazioni volute che servono a dare profondità al materiale. Nonostante il materiale possa resistere ad elevate temperature è opportuno proteggerlo con sottopentole per evitare macchie indelebili dovute al surriscaldamento della resina o rotture da shock termico.


Il Fenix

Costituito da pannelli di particelle di legno sp. 20 mm o 40 mm, classe E1 e rivestito in laminato FENIX NTM con nanotecnologie è un materiale innovativo. Con una bassa riflessione della luce, la sua superficie è estremamente opaca, anti impronte digitali e piacevolmente soft touch. Fortemente resistente ai graffi, all’abrasione, allo strofinamento e al calore secco. Resiste molto bene agli urti, ai solventi acidi e ai reagenti di uso domestico. Ha un’alta attività di abbattimento della carica batterica che rende la sua superficie igienica e facile da pulire. È anche idrorepellente e antimuffa.


La ceramica tecnica

Lastra in ceramica tecnica prodotta con argille nobili sinterizzate a 1250°C, costituita da impasto, compatto, ingelivo, impermeabile (assorbimento dell’acqua minimo) e resistente agli attacchi chimici. Evitare la caduta di corpi contundenti che possono causare scheggiature.


Il Corian

Corian è un materiale composito avanzato, formato da minerali naturali e polimeri acrilici di elevata purezza, non poroso e resistente, igienico, omogeneo, ipoallergenico, idrorepellente, ripristinabile e non tossico. Possibilità di realizzare incollaggi invisibili e superfici continue con giunzioni impercettibili.


L’acrilico

Materiale non poroso e certificato NSF 51 per le aree di preparazione dei cibi. Si tratta di una lastra composta di resine a base di metal-metacrilato e polimetil-metacrilato riempito di idrossido di alluminio e altre formulazioni specifiche che mantengono inalterate la bellezza e la qualità del prodotto. Evitare prodotti abrasivi che possono danneggiare la superficie ed evitare di portare a diretto contatto con il piano di lavoro oggetti che rilasciano molto calore.


Il Dekton

Sofisticata miscela di materie prime utilizzate in edilizia come, vetro, materiali ceramici di ultima generazione e quarzo. Per la sua produzione viene utilizzata l’esclusiva tecnologia TSP. È una superficie con elevata resistenza ai graffi. Non viene inciso dagli utensili di uso domestico, tuttavia, si raccomanda l’uso di taglieri. Massima resistenza alle alte temperature e ai raggi solari UV mantenendo inalterato il suo aspetto per tutta la vita utile del prodotto.


Il Lapitec

Lapitec è una pietra sinterizzata innovativa, a “tutta massa”, formata in grandi lastre, che coniuga il pregio estetico alle grandi dimensioni ed elevatissime proprietà fisico meccaniche con le potenzialità del porcellanato tecnico. È un prodotto incorruttibile dal tempo e dagli agenti atmosferici, inattaccabile da acidi e solventi, durissimo, resistente all’urto e all’abrasione, incombustibile, non gelivo e insensibile all’azione degradante dei raggi UV e totalmente antigraffiti.


Il Laminam

Porcellana laminata ottenuta per macinazione ad umido di materie prime argillose, rocce granitiche e metamorfiche, a componente feldspatica e pigmenti ceramici.
Compattata da speciale formatura e sinterizzazione a 1200°C, con cottura a gas e rinforzo strutturale di materiale inerte (stuoia in fibra di vetro applicata sul retro).
Superficie igienica e idonea al contatto con alimenti, idoneo sia in ambiente interno sia esterno, resistente al calore e alle alte temperature, resistente a funghi e muffe, nessuna alterazione cromatica ai raggi UV, queste sono alcune delle principali peculiarità di questo prodotto, che rendono Laminam ideale negli impieghi più delicati nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza.


 "Turrini Mobili & Architettura - a misura della tua casa" è un marchio registrato di
Turrini e Boldrini s.r.l. - CF: 03844400378 - PIVA: 00668181209 - R.E.A. BO 321195 - tel. 051.757266