• Home
  • Blog
  • Blog
  • Cucine Bologna – Turrini Mobili e Architettura

Cucine Bologna – Turrini Mobili e Architettura


|
Cucine Bologna

Da più di 70 anni Turrini Mobili e Architettura arreda le case dei clienti con passione, esperienza  e attenzione al dettaglio. 

Durante questo lungo periodo di attività nel settore dell’arredamento ci siamo accorti di quanto sia difficile per i clienti comprendere gli spazi, spesso non rendendosi conto di quanto rimanga tra la penisola e le colonne, o semplicemente quanto sia grande una cassettiera da 90 centimetri.

Abbiamo così deciso di creare un TUTORIAL, probabilmente un po’ “unconventional“, che riflette il modo con cui portiamo il cliente a scegliere questo ambiente tanto complicato, ma alla fine così semplice.

Come si progetta una cucina? TUTORIAL scelta e progettazione

Cucina Lineare, Cucina ad L, Cucina ad U, Cucina ad Isola, Cucina con Penisola.

Cucine moderne. Cucine Classiche.

Per tutte queste cucine il punto di partenza per progettare la cucina è uno solo: DI COSA HAI BISOGNO?

Proprio così, non serve cominciare dall’angolo per progettare la cucina, non servono le misureNon serve parlare di Arredo 3Stosa cucineDibiesse o Effeti cucine.

Prima di partire dalla marca, bisogna partire dalle ESIGENZEil resto verrà di conseguenza, in relazione agli spazi, alle idee e al budget.

Vi propongo qualche domanda su cui rifletteremo assieme, per aiutarti a capire meglio in quale direzione andare:

  • Quali migliorie sei disposto a fare nell’ambiente cucina? 
  • Quanto cucini? Quanto ti piace cucinare? Quanto tempo dedichi alla cucina?
  • Come sei abituato a cucinare?
  • Di quali spazi hai bisogno mentre cucini?
  • Hai bisogno di molto contenimento?
  • Preferisci una cucina estetica o funzionale?
  • Quanto fai attenzione in cucina? Sei molto sbadato o un perfezionista?

-Quali migliorie sei disposto a fare nell’ambiente cucina? 

Perché rispondere prima a questa domanda? Beh, semplice: se stai leggendo questo articolo significa che hai bisogno di una cucina, di conseguenza ti trovi in una di queste situazioni:

  1. Hai comprato casa e hai bisogno di una nuova cucina.
  2. Hai voglia di sostituire la tua vecchia cucina.

In ognuno dei due casi personalizzare la cucina in base alle esigenze può comportare dei costi di adeguamento degli impianti, ma spesso è l’unica soluzione da seguire se non si è sufficientemente soddisfatti degli spazi. Spostare gli attacchi dell’acqua, o aggiungere delle prese per alimentare gli elettrodomestici sono gli interventi più comuni durante una ristrutturazione o un adeguamento.

Ogni intervento ha un costo, e fare dei lavori comporta tempo e un minimo di disagio (soprattutto se si vive nella casa in cui dovranno essere fatti questi lavori), quindi è indispensabile avere ben chiaro se si è disposti a “soffrire per qualche tempo” nell’ottica di vedere uno spazio migliore.

-Quanto cucini? Quanto ti piace cucinare? Quanto tempo dedichi alla cucina?

Una cucina adatta ad una persona che ama cucinare non può essere la stessa di una persona abituata a scaldare i piatti in microonde dopo averli acquistati dal reparto freezer del supermercato.

La prima avrà bisogno di piani d’appoggio, dovrà pensare a quale piano cottura e quale forno scegliere per creare pietanze al vapore, focacce farcite o ragù Bolognese; la seconda dovrà avere un ottimo microonde, e magari un forno semplice da usare e veloce da pulire.

Hai capito a quale delle due categorie fai parte? Bene, puoi passare alla prossima domanda…

-Come sei abituato a cucinare?

Potresti apparire nei migliori programmi televisivi, e probabilmente sai bene ciò di cui hai bisogno! Prenditi un attimo, chiudi gli occhi e pensa a quali sono i movimenti che fai di solito nella tua cucina. Pensa a quello che non piace dell’attuale cucinaciò che miglioreresti. Non rifare gli stessi errori se puoi farne a meno.. La lavastoviglie questa volta non metterla tra piano cottura e lavello, oppure fallo se ti trovi davvero bene.

Se invece non sei un appassionato di cucinacerca di capire a cosa dare importanza. Il tuo spazio deve essere Smart, efficace e semplice. Se hai poco tempo o se semplicemente preferisci investire il tempo in altro, puoi ad esempio inserire un bel piano ad induzione che ridurrà i tempi di cottura delle pietanze ed è estremamente facile da pulire.

Hai capito quali sono le tue priorità? Avanti!

-Di quali spazi hai bisogno mentre cucini?

Anche questa parte è importante..

Dove preferisci i piani di lavoro?

Un’altra domanda da non sottovalutare potrebbe essere: di quale spazio di manovra hai bisogno mentre cucini? Cioè di quanto spazio hai bisogno tra la penisola e i mobili della cucina? Quanto potrà essere lontano il frigo per evitare che sia davvero troppo lontano?

Quali sono gli spazi di cui necessiti per far sì che la tua cucina sia davvero funzionale, e quali sono i compromessi che sei disposo ad accettare?

Rispondere a queste domande prima di confrontarti con il professionista del caso, ti permetterà di evitare brutte sorprese al primo utilizzo della tua nuova cucina.

– Hai bisogno di molto contenimento?

Abbiamo parlato dei piani di appoggio, ora parliamo del contenimento e di quanto spazio hai bisogno per riporre tutto ciò che hi accumulato fino ad oggi, anche quella stupida vaporiera in bamboo che hai vinto 12 anni fa alla pesca di beneficienza.

E’ davvero un argomento complesso, perchè fino a qualche anno fa le colonne erano un elemento che tendeva ad appesantire le composizioni, ma oggi, se sapientemente utilizzate sanno donare leggerezza e linee pulite.

Ovvio, dipende dagli spazi! Non tutti possono permettersi 3 metri e mezzo di parete colonne con isola attrezzata centrale, quindi esistono altri escamotage, come i pensili alti (addirittura fino a soffitto) o le basi con zoccolo ribassato, che solitamente hanno una divisione interna degli spazi che garantisce maggior contenimento (come la linea Z6 di arredo 3). Può essere davvero un sistema molto interessante, poichè alzando la struttura di 6 cm, e abbassando lo zoccolo della stessa dimensione si aumenta la capacità di contenimento, potendo inserire un ulteriore ripiano.

-Preferisci una cucina estetica o funzionale?

Ho visto coppie scoppiarsi, e litigi ai limiti dell’immaginabile per rispondere a questa domanda.

NON SCHERZO.

Sei sei arrivato a leggere fino a qui, probabilmente una risposta te la sei già data, devi solo essere in grado di capire quale sia il compromesso migliore, soprattutto se devi condividere la casa con un’altra persona.

Proprio così: COMPROMESSO

Difficilmente si riesce a soddisfare ogni singolo desiderio, bisogna saper scegliere, e soprattutto bisogna sapersi affidare al professionista, probabilmente vista la sua esperienza sarà proprio lui a trovare il compromesso migliore!

Possiamo però dare un’indicazione che ho visto funzionare a livello generale:

“Una cucina estremamente estetica molto spesso è poco funzionale.
Una cucina estremamente funzionale di solito è poco estetica. “

– Quanto fai attenzione in cucina? Sei molto sbadato o un perfezionista?

Eh sì… Sono un buon cuoco, ma sbadato come nessun altro. Se avessi un piano in ceramica, probabilmente me lo ritroverei irrimediabilmente lesionato dopo pochi mesi, a causa di urti con pentole o posate. Non è il mio materiale, e non vorrei vivere con l’ansia di poterlo rovinare.

Eh sì… E’ una brava cuoca, perfezionista come nessun altra. Se avesse un piano in ceramica ci potrebbe impastare, sanificarlo con qualunque prodotto, oppure ci potrebbe appoggiare pentole bollenti senza problemi. E’ il materiale di mia moglie,  potrebbe tenerlo a vita senza mai danneggiarlo.

Per come è perfezionista non tollererebbe mai un piano di lavoro rovinato, soprattutto se a causa mia (o forse dovrei direi che non tollererei mia moglie se le rovinassi il piano di lavoro in maniera irreversibile).

Ecco perchè non abbiamo scelto questo materiale come piano di lavoro per la nostra cucina, ed ecco perchè devi fare moltissima attenzione alla scelta dei materiali non solo in base a come sei, ma a come siete!

[Se volessi approfondire questo particolare aspetto riguardante i materiali dei top puoi cliccare qui]

Showroom cucine Bologna: a chi affidare il progetto della propria cucina?

Se stai cerando cucine a Bologna sei davvero fortunato. In queste zone siamo pieni di professionisti con esperienza e abili nella progettazione.

Se vuoi farti un’idea più precisa è molto semplice:

Apri il tuo motore di ricerca e scrivi nella barra delle ricerche “Cucine Bologna” , “Arredo cucina Bologna“, “Negozi Cucine Bologna“, “Vendita cucine Bologna” “parola acquistata per la pubblicità”

A questo punto non avere paura, cerca di trovare il negozio con le migliori recensioni, quelle in cui i clienti non siano solo soddisfatti del prodotto o dell’esteticama soprattutto del servizioQuelle in cui i clienti sono stati seguiti e guidati nella scelta, attraverso l’ascolto e la pazienza. 

Ecco a chi affidarti. 

Riponi la fiducia nella persona che tratterà il tuo spazio come se fosse il tuo, non dimenticando le tue esigenze. 

Se vuoi metterci alla prova compila il form di contatto con tuo numero di telefono, un interior designer ti contatterà al più presto per rispondere alle tue domande! 

Nell’attesa potresti vedere le nostre realizzazioni cliccando qui!

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Cucine componibili Bologna | Domande e risposte

Quali sono le migliori marche di cucine?

Ecco una domanda a cui risulta impossibile rispondere. Purtroppo dipende da quali siano i parametri di ricerca! Mi spiego meglio: esistono tantissimi fornitori di cucine nel mondo, e anche tanti artigiani che spesso possono creare soluzioni qualitativamente superiori e dal design eclettico con più personalizzazioni. Ma a che costo? Io credo sia corretto valutare la qualità di un prodotto in relazione al rapporto qualità prezzo che quello stesso prodotto è in grado di offrire.

E’ una scelta estremamente soggettiva! Alcune persone sono disposte a spendere 25000 euro per una cucina lineare, altri 7000. Per ognuno di questi due clienti il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo sarà sicuramente diverso. Allo stesso modo chi si può permettere una cucina Ernestomeda cucine o Boffi, troverà un prodotto come Stosa o Lube non soddisfacente.

Cucine moderne Bologna | Quali sono le cucine più vendute?

Mentre non è possibile rispondere alla precedente domanda, a questa fortunatamente è possibile farlo.

I dati parlano chiaro:

Gruppo Lube (composto da CREO e Lube)Arredo 3ScavoliniVeneta Cucine e Stosa.

Ecco la TOP FIVE dei cucinieri Italiani. Da questi dati si evince come il prodotto di livello medio-alto sia la “pancia” del mondo della vendita di cucine.

Ovviamente esistono tantissimi altri produttori di mobili da cucina, come Febal casa, Arrital, Arrex, Snaidero, ma nessuno riesce ad entrare a far parte del mercato italiano quanto i marchi sopra citati.

Arredamento cucine Bologna | Come sono le cucine Stosa rispetto alle cucine Arredo 3?

Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di competitor diretti, e che in quanto tali propongono prodotti abbastanza simili anche a livello estetico. Probabilmente questi due fornitori hanno vicendevolmente delle piccole zone di mercato in cui meritano il primato ed altre dove invece lasciano lo scettro all’antagonista, ma mediamente sono cucine equiparabili.

Cerniere Blum per Arredo3 cucine, ceriere Grass per Stosa. Anche qui solito discorso, prodotti di alta qualità, aziende diversa, ma sulla stessa nicchia di mercato.

Top in ceramica, quarzo, in hpl e laminato per entrambe.

In poche parole: innamoratevi di un prodotto e del progetto per poi scegliere. 

 "Turrini Mobili & Architettura - a misura della tua casa" è un marchio registrato di
Turrini e Boldrini s.r.l. - CF: 03844400378 - PIVA: 00668181209 - R.E.A. BO 321195 - tel. 051.757266