Blog

Arredamento Bologna

14 Aprile 2023 | Blog

Arredamenti Bologna | Negozi arredamenti Bologna

Turrini Mobili e Architettura è un negozio arredamento Bologna che si occupa non solo della vendita di mobili, ma della progettazione d’interni a tutto tondo. Il nostro obiettivo non è quello di vendere una cucina o un divano, bensì di creare un progetto completo e finito che possa soddisfare le tue esigenze e valorizzare gli spazi della tua casa. Grazie all’esperienza maturata e alle nostre competenze, siamo in grado di offrirti soluzioni personalizzate e innovative per ogni ambiente della casa. Ci distinguiamo da altri negozi mobili Bologna per la scelta, la qualità delle progettazioni personalizzate, servizi di realtà aumentata 3.0 (esperienze cinematografiche immersive), e per il servizio di montaggio e post vendita che vuole essere una delle nostre cifre distintive, tracciando nuovi standard qualitativi. In questo articolo vogliamo fare un po’ di chiarezza su alcune domande che spesso ci vengono rivolte dai clienti, ma prima cerchiamo di capire chi siamo e perchè rivolgersi a TURRINI Mobili e Architettura | Mobili Bologna a misura della tua casa.

ARREDO: Mobilificio Bologna e provincia | Negozi arredamento Bologna

Rivolgersi a Turrini Mobili e Architettura significa avere a disposizione un team di professionisti in grado di seguirti dall’acquisto dell’immobile fino alla consegna dei mobili, passando dalla progettazione dei muri interni, degli impianti, e alle variazioni architettoniche, compreso la progettazione di illuminazioni e cartongessi. Grazie alle nostre competenze nel campo architettonico e di interni, possiamo offrirti soluzioni personalizzate per ogni esigenza, avendo un solo interlocutore che possa rapportarsi direttamente con i professionisti presenti in cantiere. Non sempre è facile trovare aziende in grado di accompagnarti in questo lungo cammino. Molto spesso ci si trova a doversi confrontare con architetti che sanno valorizzare l’immobile, senza considerare appieno le esigenze del cliente, finendo per progettare mobili di design, ma fini a se stessi. Altre volte ci si trova a dover seguire le dritte dell’impresa, che non è in grado di avere una visione d’insieme, e si finisce per trovare soluzioni comode per quanto riguarda la parte muraria, ma poco funzionali in termine di spazi ed architettura d’interni. Altre volte si ha a che fare con un mobiliere, che invece di considerare gli spazi dell’intera abitazione, si ferma al solo ambiente per cui ci si è affidati, tralasciando altri dettagli fondamentali , che potrebbero essere molto utili per comprendere come “risolvere” ambienti complessi. TURRINI Mobili e Architettura, vendita di arredamenti Bologna,  si colloca in uno spazio nuovo, un concetto di vivibilità degli spazi traversale in funzione delle esigenze, portando il cliente a fare scelte consapevoli e dimensionate in base alla capacità di spesa, alla volontà di sviluppare progetti che comprendono ristrutturazioni, o piccoli interventi che possano riqualificare un ambiente esistente senza necessariamente abbattere muri e rifare gli impianti. La continua ricerca di nuovi fornitori ci permette di avere prodotti sempre nuovi e ricercati, che possono fare la differenza in termini di personalizzazione e di design, creando ambienti unici ed irripetibili, cuciti sulle tue esigenze, anticipando le tendenze dell’arredamento (visitate il nostro sito turrinimobili.it/marchi-e-ambienti per saperne di più), con prodotti freschi e con il giusto rapporto qualità prezzo. Cucine, soggiorni, camere da letto e divani. Ad ogni ambiente il giusto spazio per poter soddisfare ogni cliente.

Mobili BOLOGNA: Comprare arredamenti di design?

Acquistare mobili di design è sicuramente un tratto distintivo. Alcuni mobili hanno la capacità di trasmettere una percezione di qualità, solidità e ricercatezza unica. Un mobile di design, quindi, può non solo valorizzare l’ambiente, ma anche rappresentare un investimento nel tempo. Grazie alla nostra vasta scelta di prodotti e alla nostra esperienza nel settore dell’arredamento, possiamo aiutarti a scegliere i mobili giusti per la tua casa, trovando il prodotto più adatto per sviluppare il tuo progetto d’arredo, appoggiandoci a grandi mobilifici come Arredo3, Caccaro, Fimar, ALF, Santa Lucia, Orme design, Samoa, e tanto altro. La grande qualità di questi prodotti di design, abbinati ad una sapiente progettazione generano dei prodotti dal sorprendente rapporto qualità prezzo, per arredare casa con gusto, non perdendo mai di vista una parte importante come quella dei costi. arredamento bologna

Come arredare casa e a chi rivolgersi?

Arredo casa Bologna | Arredare casa Bologna

Arredare casa può sembrare un’impresa difficile, ma grazie all’aiuto dei professionisti del mobilificio Turrini Mobili e Architettura puoi trasformare la tua abitazione in uno spazio accogliente e funzionale. Grazie alla nostra esperienza nel settore dell’arredamento e alla nostra competenza su vari campi, possiamo aiutarti a scegliere i mobili giusti per ogni ambiente della casa. Come già sottolineato precedentemente prestiamo molta attenzione all’ascolto delle esigenze, per poter trasformare le idee in soluzioni d’arredo personalizzate, che riescano a rispondere alle esigenze di vivibilità totale. Questo particolare zelo che riserviamo all’ascolto del cliente, ci ha permesso di crescere negli anni, facendo in modo che un cliente si affidi a noi anche per progetti futuri, per la casa del figlio o dei nipoti, oppure per una seconda abitazione al mare o in montagna. Probabilmente prima delle capacità progettuali e a monte della qualità dei mobili ci sta proprio l’ascolto, ed un consiglio che ci sentiamo di trasmettere a tutti, che si compri da TURRINI Mobili e Architettura o da qualunque altro negozio di mobili Bologna.

Come si chiamano i mobili del salone?

Il salone è uno degli ambienti più importanti della casa, dove trascorriamo gran parte del nostro tempo libero. Molto spesso il salone è un estensione naturale dell’ambiente cucina, soprattutto da quanto l’intera zona giorno viene vista come un openspace, uno spazio aperto che collega cucina e salone. I mobili del salone sono quindi fondamentali per creare un ambiente accogliente e funzionale, che possa creare una continuità con altri ambienti sia in termini di colori e finiture, sia dal punto di vista progettuale, poiché ad esempio può integrare alcune lacune in termini di contenimento della zona cucina o dell’ingresso, utilizzando volumi ad alto contenimento madie in prossimità del tavolo. I mobili del salone si possono dividere in base alle geometri e proporzioni. PARETE ATTREZZATA: La parete attrezzata è un mobile molto contenitivo, che di solito si posiziona a terra ed ha un’altezza che varia da 2 metri, per poi arrivare in alcuni casi fino al soffitto con una modularità a spalla. Questi moduli posso avere varie funzioni, e la sapienza del progettista sta nel saper amalgamare in maniera coerente i vari moduli per garantire un risultato estetico leggero e gradevole. Tra le funzioni più comuni ci sono sicuramente quella dei porta tv, libreria e vetrinette. SOGGIORNO COMPONIBILE: A differenza della parte attrezzata, il soggiorno componibile viene creato tramite l’accosto di vari elementi singoli (componibili appunto), che permettono di creare soluzioni fantasiose, leggere e ricercate. Di solito meno componibile della soluzione precedentemente illustrata, un soggiorno componibile può essere montato a terra o sospeso, e grazie all’utilizzo dei bussolotti si riescono a creare forme e volumi aperti e chiusi molto suggestivi. MADIA: La madia è un mobile contenitivo che solitamente viene posizionato in prossimità del tavolo. Può avere diverse forme e dimensioni (alta-stretta, lunga-bassa), e la sua funzione è quella di garantire un ulteriore contenimento di servizi di piatti, biancheria per la tavola e tutto ciò che può essere utile alla zona pranzo. Esistono inoltre molti altri complementi che possono essere inseriti all’interno del salone, come consolle, divani, tavolini, librerie,…. Per prendere visione di questi articoli potete cliccare QUI

Quanti tipi di arredamento ci sono?

Esistono moltissimi stili d’arredamento tra cui scegliere per la propria casa. Tra i più comuni troviamo lo stile classico, moderno, minimalista, rustico e industriale. Ognuno di questi stili ha le sue caratteristiche distintive e può essere rivisitato per dare un tono più personale. In questo particolare momento storico gli stili predominanti sono il Moderno e Minimale, che si distinguono per composizioni complesse, volumi architettonici, ma allo stesso tempo linee estremamente pulite e colori neutri. Lo stile industriale in realtà rappresenta una declinazione degli stili sopra citati, aggiungendo materiali differenti, come il legno o il metallo, che caratterizzano le composizioni con suggestivi vani a giorno che movimentano la composizione. Lo stile contemporaneo esprime invece un elemento di congiunzione tra moderno e classico, con ante telaio in vari materiali, conservando una pulizia compositiva prettamente moderna. Il classico invece è lo stile più antico, che in questo periodo viene usato solo in particolari ambienti (rustici, casali o dimore storiche). Di solito i pensili e le colonne vengono completate da cornici soprapensili, le ante vengono create con legno massello rigorosamente a telaio, e molto spesso i vani a giorno degli stili visti in precedenza vengono sostituiti da graziose vetrinette. Il mondo dei mobili, come quello del design e dell’abbigliamento, è in continua evoluzione, generando anno dopo anno nuove forme stilistiche definite come sottogruppi di queste 4 grandi categorie (stile nordico, giapponese,….), prendendo dei dettagli dal moderno e dal classico miscelandoli insieme.

NEGOZIO MOBILI BOLOGNA | Come scegliere i mobili giusti per la tua casa?

Scegliere i mobili giusti per la propria casa può sembrare un’impresa difficile, ma grazie ai professionisti del mobilificio Turrini Mobili e Architettura puoi trovare le soluzioni giuste per ogni ambiente della tua casa. Prima di acquistare i mobili è importante valutare lo spazio a disposizione e le esigenze funzionali dell’ambiente in cui verranno collocati. Inoltre, è importante scegliere mobili che siano in linea con il proprio stile personale e che valorizzino l’ambiente circostante. Il primo consiglio è dunque quello di trovare lo stile che più vi rappresenti, tenendo ben presente che più la tipologia di mobili è particolare, più potrebbe stancare nel lungo periodo (inoltre queste mode “passeggere” hanno solitamente costi meno contenuti). Un buon compromesso potrebbe essere quello di caratterizzare l’ambiente con un particolare elemento d’arredo come una madia o un altro complemento, per poi sviluppare il resto dell’arredo in maniera più “tradizionale” magari riprendendo il colore dei piedini della madia con il colore dello snack del top della cucina. Dopo tutte queste parole direi che siamo arrivati alla conclusione. In sostanza le scelte per casa devono essere estremamente ponderate prendendo in considerazione eventuali effetti a lungo termine. Un bravo arredatore fa anche questo, prendendo in considerazione tutte le variabili del canso, valutando dettagli e costi. Rivolgersi al giusto studio di progettazione o negozio arredamento Bologna può fare la differenza. PER QUALUNQUE INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI PER PROGETTAZIONI O CONSGILI PER IL VOSTRO ARREDAMENTO E NON DIMENTICATE DI SEGUIRCI SUI NOSTRI SOCIAL NETWORK PER VEDERE IN ANTEPRIMA REALIZZAZIONI E NOVITA’ NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO!

Turrini Mobili e Architettura, a misura della tua casa.

FOLLOW US ON

Instagram Linkedin Youtube Facebook Pinterest Site

TURRINI Mobili e Architettura | Mobili Bologna e Provincia

Vieni a trovarci nei nostri showroom di Casalecchio di Reno in via Ronzani 7/19  |  7/25

BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI

8 Settembre 2021 | Blog
Siamo giunti alla conclusione che sia giusto fare un po’ di chiarezza in merito alla questione, altrimenti si rischia sempre di parlare di nulla, riportando informazioni posticce e incomplete, per cui abbiamo deciso di sviscerare questo macroargomento, per renderlo alla portata di tutti. Quest’anno il bonus mobili e grandi elettrodomestici è passato da 10.000 a 16.000 euro, grazie ad una lunga trattativa tra le associazioni di categoria e gli organi statali portando alla proroga e all’ampliamento del plafond del bonus nella legge di bilancio 2021. Cambiano gli importi, ma non la sostanza. Di questo importo si riceverà al massimo il 50% dilazionato in 10 anni su base Irpef dell’intestatario dell’abitazione, mentre tutto ciò che va in eccedenza non verrà detratto, ma non precluderà in alcun modo la possibilità di usufruire del bonus. Facendo un esempio: il cumulo del costo dei mobili è di 14.000 euro? Detrarrò FINO a 7.000 euro (il 50% sul totale) che verranno dilazionati in 10 rate pari al 10% di questa cifra (700 euro all’anno). Allo stesso modo se il totale dei miei mobili avrà un costo di 22.000 euro, detrarrò dal massimo di 16.000 euro (pari al tetto del bonus) il 50%, FINO a 8.000 euro, dilazionato in 10 rate annuali da 800 euro.   Fino a qui può sembrare tutto abbastanza chiaro, ma proviamo a rispondere in maniera chiara ed intuitiva alle domande più comuni, ma che difficilmente trovano risposta in rete.   -Chi ne ha davvero diritto? A questa domanda cercheremo di rispondere partendo da una premessa: il bonus mobili è un bonus “trainato” da un procedimento di ristrutturazione. Questo significa che non può usufruirne chiunque voglia cambiare cucina, ma lo potrà fare chi abbia intrapreso un procedimento di ristrutturazione precedente all’acquisto del mobilio. È da considerare inoltre che questo bonus “viaggia” su base Irpef, quindi è necessario che il contraente sia un lavoratore (o pensionato), che non faccia parte di categorie con regimi agevolati, e che ci sia una “capienza” tale da poter detrarre l’intero importo. In caso contrario non sarà possibile detrarre o la detrazione sarà limitata all’effettiva capienza IRPEF. -Quali sono i metodi di pagamento accettati? Per usufruire del bonus è necessario effettuare pagamenti tracciabili, quindi tramite bancomat, carta di credito, bonifico bancario parlante (non è necessario utilizzare bonifico per ristrutturazione, basta riportare il numero di fattura nella causale del bonifico) e finanziamenti per detrazione (se previsti dall’istituto di credito a cui ci si rivolge). -Per usufruire del bonus mobili di che classe energetica devono essere i miei elettrodomestici? La classe energetica deve essere almeno A+, mentre può essere A nel caso dei forni (a breve verranno sostituite dalle nuove etichette energetiche e di conseguenza cambieranno i criteri di classificazione). -È davvero necessario avere un procedimento edilizio aperto (dia, scia, cila, etc..) oppure no? E’ sempre necessario in caso di interventi che abbiano una rilevanza di carattere edilizio o catastale classificabile almeno come MANUTENZIONE STRAORDINARIA (dm 380/01 art.3, comma 1, lettera b) Tuttavia esistono alcuni interventi classificati di manutenzione straordinaria che non richiedono presentazioni di pratiche edilizie, poichè non rilevanti dal punto di vista urbanistico, edilizio o catastale. -Che tipo di lavori di ristrutturazione “trainano” il bonus mobili? Per sintetizzare, è possibile trainare il bonus mobili con tutti gli interventi di livello pari o superiore alla manutenzione straordinaria. ATTENZIONE: non danno diritto alla detrazione bonus mobili gli interventi di riqualificazione energetica (es. ecobonus 65% o superbonus 110% se non riferito al sismabonus) Ora, dopo aver fatto una bella ripassata sul tema detrazioni, non resta altro da fare che prendere appuntamento al patronato o dal commercialista di fiducia, ricordando di portare tutti i contratti e le fatture relative all’acquisto dei mobili, ed il GIOCO È FATTO! Per qualsiasi chiarimento siamo disponibili a darvi il miglior consiglio per ogni specifico caso  

Scarica gratuitamente la guida per progettare la Tua cucina

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 "Turrini Mobili & Architettura - a misura della tua casa" è un marchio registrato di
Turrini e Boldrini s.r.l. - CF: 03844400378 - PIVA: 00668181209 - R.E.A. BO 321195 - tel. 051.757266